Studio la Torre nasce negli anni ’70 dalla collaborazione degli architetti Carlo Viliani e Paolo Frullini, che si dedicano prevalentemente alla realizzazione di nuove architetture, al restauro di edifici storici e al design di interni.
Architetto Alessandro Viliani
L’Architetto Alessandro Viliani si Laurea all’Università di Architettura di Firenze nel 2001 con una tesi sul Restauro e Consolidamento statico del Castello di Torre a Decima, Pontassieve, Firenze.
Iscritto all’ordine degli Architetti di Firenze dal 2002, esercita fin da subito la libera professione, apportando al settore architettonico il suo bagaglio di esperienze legate all’interior designer di autoveicoli e del designer di abbigliamento sportivo. Fondamentale è l’impegno nella rivisitazione degli spazi edilizi esistenti, gestita con lo stesso interesse delle nuove volumetrie.
Dal 2003 qualificato come coordinatore alla sicurezza, rimane legato profondamente alla vita di cantiere, con lo spirito che lega mente e manualità al fine di trovare soluzioni tecniche razionali ma rispettose delle tradizioni locali.
Architetto Paola Pacini
L’Architetto Paola Pacini si Laurea all’Università di Architettura di Firenze nel 2001 con una tesi sul Restauro e Consolidamento statico del Castello di Torre a Decima, Pontassieve, Firenze, insieme al collega Alessandro Viliani, con il massimo dei voti e lode.
Iscritta all’ordine degli Architetti di Firenze dal 2002, esercita fin da subito la libera professione, dedicandosi a ristrutturazioni edilizie e parallelamente anche ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Dal 2003 qualificata come coordinatore alla sicurezza, approfondisce questo argomento conferendo il titolo di RSPP, e dedicandosi alle docenze per corsi di formazione e a consulenze aziendali per i temi della sicurezza. Si dedica con particolare attenzione allo sviluppo formativo dei ragazzi impegnati nell’alternanza scuola-lavoro, consapevole di costruire un orientamento innovativo verso la salute e sicurezza per coloro che rappresentano il futuro del mercato del lavoro.